Avio accordo strategico con T4i

Avio, il gigante dell’aerospazio investe 2,5 milioni di euro per il 17% della società padovana al fine di accelerare lo sviluppo tecnologico

Avio, società leader nella propulsione aerospaziale quotata sul segmento STAR della Borsa Italiana, ha annunciato l’accordo di investimento strategico in T4i, lo spin-off dell’Università di Padova con sede a Monselice (Padova), specializzato in sistemi propulsivi innovativi per applicazioni aerospaziali.

L’accordo prevede che Avio sottoscriva un aumento di capitale dedicato a T4i, acquisendo così una partecipazione sociale del 17% nelle quote della società. L’investimento ammonta a circa 2,5 milioni di euro e rappresenta un passo significativo verso lo sviluppo di nuove tecnologie spaziali. Inoltre, sono in corso trattative per la stipula di accordi commerciali e di sviluppo tecnologico mirati a potenziare ulteriormente la collaborazione tra le due aziende.

“Questo accordo serve per consolidare il nostro rapporto molto forte con Avio – spiega Elena Toson, ingegnere membro del cda e responsabile delle operazioni e sviluppo business di T4i -. Con questo finanziamento proseguiamo nella produzione e sviluppo di nuovi motori per il mercato aerospaziale, che vengono integrati in piattaforme satellitari, veicoli spaziali e droni. Stiamo lavorando con le agenzie spaziali italiana ed europea, e abbiamo contratti commerciali con altre aziende. Attualmente siamo concentrati in Europa, ma guardiamo agli Stati Uniti come mercato, lì c’è una grossa fetta della space economy”.

veneto economy - Avio accordo strategico con T4i
Elena Toson

T4i, fondata nel 2014 da un team guidato da Daniele Pavarin, si è affermata negli anni come un centro di eccellenza nello sviluppo di tecnologie propulsive all’avanguardia. Oggi ci lavorano una cinquantina di persone, età media sotto i 30 anni. L’azienda collabora con istituzioni come l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e numerose aziende italiane e straniere.

“Questo accordo rappresenta un importante punto di arrivo che vede il riconoscimento della qualità raggiunta da parte di un gruppo che nasce in seno a una delle più prestigiose università italiane – spiega l’amministratore delegato di T4i, Daniele Pavarin, docente all’Università di Padova -. Con questa operazione la società è riuscita ad affermarsi per le sue competenze al livello nazionale e internazionale, facendosi riconoscere e apprezzare da una delle più importanti aziende al mondo nel settore della propulsione spaziale”.

L’investimento di Avio consentirà a T4i di accelerare il proprio percorso di crescita, con un focus particolare sull’investimento nel capitale umano e nello sviluppo delle strutture aziendali. “L’operazione T4i è un passo importante per la crescita delle competenze del Gruppo Avio nell’ambito della propulsione spaziale, in particolare nel settore dei sistemi propulsivi chimici green “storable” – commenta amministratore delegato di Avio, Giulio Ranzo -, nei sistemi propulsivi elettrici e nei thruster per il controllo di assetto. L’ accordo contribuirà a migliorare l’efficacia e il time-to-market per l’introduzione di nuovi sistemi propulsivi funzionali al piano strategico, grazie alla agilità e alle competenze di T4i e alle sinergie con le infrastrutture e la visione di sistema di Avio”.

La start up padovana è tra le sei aziende italiane che partecipano al programma Space IT Up, programma sponsorizzato dall’Agenzia Spaziale Italiana e dall’Agenzia ICE e coordinato dalla Space Foundation. Durante queste 6 settimane di full immersion nell’ecosistema di Houston (Texas) T4i ha l’obiettivo di gettare le prime fondamenta per un’espansione aziendale sul territorio americano prevista a cavallo del 2024 e 2025. Si stanno tenendo incontri bilaterali con aziende aerospaziali, esperti del settore, enti pubblici, come il NASA Johnson Space Center e la Rice University, e organismi privati che si occupano dell’internazionalizzazione delle aziende.

 

veneto economy - Avio accordo strategico con T4i
t4i

 

 

Leggi altro su primo piano – in vetrina

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI