Bando prorogato al 14/02/2025 per 100 imprese venete

Prorogata la chiusura del bando al 14/02/2025 per il percorso di transizione digitale e sostenibile di 100 imprese del Veneto

Unioncamere del Veneto e le 5 Camere di Commercio regionali, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali “Marco Fanno”,  del Dipartimento di Ingegneria dell’informazione (DEI) e del Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata (FISPPA) dell’Università degli studi di Padova, il Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e il Dipartimento di Management dell’Università degli studi di Verona organizzano un percorso di accompagnamento e mentoring per 100 imprese del Veneto volto a favorire la doppia transizione digitale e sostenibile.

L’iniziativa rientra nell’ambito del Progetto “Trasformazione digitale e sostenibile delle PMI Venete” finanziato dalla Regione del Veneto e dalle Camere di Commercio del Veneto

Le imprese interessate dovranno presentare la propria candidatura esclusivamente seguendo la procedura indicata nel bando, attraverso la piattaforma Webtelemaco entro il 14.02.2025 ore 18:00 gennaio 2025.

In cosa consiste il percorso

Per le imprese selezionate, il percorso sarà composto da una serie di attività di formazione online per formare il capitale umano e per accrescere le conoscenze e le competenze; quattro giornate di workshop (sia in presenza che online) per attuare le conoscenze e gli strumenti forniti in precedenza; e, infine, un progetto pilota dedicato solamente ad alcune imprese che verranno selezionate durante lo svolgimento dei workshop, imprese con le quali si approfondirà l’applicazione delle tecnologie trattate nell’intero percorso.

I temi selezionati per i primi due workshop sono:

1) Marketing digitale per le relazioni con il mercato – organizzato con il supporto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia;

2) Industria 4.0: robotica e tecnologie digitali a supporto dei processi industriali e di produzione – organizzato con il supporto dell’Università degli studi di Padova.

Nel sito di Unioncamere del Veneto, sono stati predisposti dei materiali di presentazione per mostrare quali sono i punti di forza e per sottolineare quali sono i benefici concreti che possono ottenere le imprese che partecipano al Progetto.

Per questa finalità, infatti, è possibile visualizzare e scaricare una scheda dettagliata che fornisce gli ultimi dettagli aggiornati sulle date del percorso, la registrazione dell’ultimo infoday svolto a gennaio 2025 e un video promozionale che sottolinea i pilastri e gli elementi fondamentali del progetto e della sua missione.

Vi consigliamo un’attenta visione, sia in preparazione all’infoday sia come supporto al momento della compilazione della domanda.

Leggi altre notizie sui bandi.

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI