Factorial lancia One per trasformare il business

Share

One segna la svolta di Factorial: dall’HR tech all’intelligenza organizzativa che automatizza processi, migliora le decisioni e supporta la crescita del business

Factorial, la scale-up europea della gestione aziendale, entra in una nuova dimensione con il lancio del suo agente AI avanzato, Factorial One, e con un traguardo finanziario che segna una fase di maturazione: oltre 100 milioni di dollari di ricavi ricorrenti annuali. Insieme, questi elementi disegnano la strategia dell’azienda per trasformarsi da piattaforma HR all-in-one in un’intelligence layer centrale per le imprese europee

Presentato durante l’evento Factorial Next: AI Edition 2025, One è definito come il primo agente AI per il business in grado di agire da vero collega digitale.

Jordi e Bernat

Non un semplice assistente generico, bensì un co-creatore che collabora con manager e team per selezionare talenti, analizzare persone e dati aziendali, gestire le spese, generare report e valutazioni e realizzare sintesi di riunioni e workflow. Si distingue per l’abilità di fornire solo informazioni verificate, basare i suggerimenti su dati reali e garantire la conformità all’AI Act europeo, che punta su trasparenza, privacy e responsabilità nei sistemi di intelligenza artificiale. «Nessuno conosce il tuo lavoro meglio di te. Per questo One è progettato come un partner che alleggerisce il carico amministrativo e ti fornisce dati chiave per guidare meglio il tuo team», ha spiegato Jordi Romero, CEO di Factorial. E aggiunge Carmen Madrazo, Head of Product Marketing: «One non si limita a dare risposte: lavora con te. Gestisce l’80% delle attività iniziali, lasciandoti il tempo di concentrarti sul restante 20%. Questo libera tempo prezioso e permette ai team di focalizzarsi su ciò che davvero guida il business». Insomma, One è concepito per integrarsi nei flussi di lavoro esistenti di ogni azienda, comprendere struttura e dati interni, automatizzare processi e supportare decisioni con impatti strategici, non solo operativi.

Jordi Romero

Il debutto di One arriva in un momento di crescita senza precedenti per Factorial. L’azienda ha superato la soglia dei 100 milioni di dollari di ricavi, con oltre 14mila clienti in più di 10 Paesi e 1.400 dipendenti in tutto il mondo. Solo in Italia conta 200 professionisti e più di 1.500 aziende clienti, tra cui realtà come AEB, Subdued e Idee per Viaggiare. E il mercato italiano è uno dei più strategici per la società, che collabora con 30 partner locali e distributori come V-Valley e TD Synnex, oltre a una partnership tecnologica con Microsoft.

La combinazione tra solidità finanziaria, forte espansione geografica e una svolta tecnologica radicale rende il momento particolarmente propizio per Factorial. L’azienda non sta semplicemente introducendo una nuova funzione, ma ridefinendo il posizionamento: da piattaforma HR SaaS a intelligenza organizzativa che permea HR, finanza, operations e analytics.

La sfida che molti attori del mercato affrontano oggi è trasformare la promessa dell’AI in risultati concreti. Molte aziende vedono l’intelligenza artificiale come opportunità (30% dei dipendenti nel sondaggio Factorial) ma anche come fonte di difficoltà (27%), riconoscendo che l’impatto dell’AI può essere sia positivo che negativo. One cerca di concretizzare il potenziale offrendo automazione contestualizzata, assistenza strategica e fiducia regolamentare (rispetto dell’AI Act). La credibilità e la trasparenza diventano elementi essenziali per l’adozione dell’AI nelle imprese. Il progetto One si propone di rispondere a queste esigenze, combinando accuratezza, conformità normativa e chiarezza nelle raccomandazioni. «One rappresenta un cambio di paradigma: non è solo un assistente, ma un agente che conosce ogni aspetto del business e moltiplica il potenziale dei team», ha commentato Bernat Farrero, co-fondatore di Factorial.

condividi su:

Immagine di Luca Indemini
Luca Indemini

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI