Gruppo Carraro, obiettivo un miliardo di fatturato nel 2025

Il leader mondiale nei sistemi di trasmissione per veicoli off-highway e trattori specializzati ha approvato i risultati del primo semestre 2023 con ricavi pari a 425 milioni (+15,1%) e il nuovo Piano Industriale 2024-2027

Primo semestre 2023 in crescita a doppia cifra per il Gruppo Carraro: il fatturato è stato pari a 425 milioni di euro. Approvato inoltre il nuovo Piano Industriale 2024-2027 con l’obiettivo di raggiungere il miliardo di ricavi nel 2025.

Il cda Carraro SpA, azienda leader a livello mondiale nel settore dei sistemi di trasmissione per veicoli off-highway e trattori specializzati, ha approvato i conti dei primi sei mesi dell’anno con vendite in crescita del 15,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il risultato conferma il trend di espansione iniziato nel 2021 dalla multinazionale di Campodarsego (Padova) e si deve alla crescita nei mercati tradizionali, con particolare enfasi su quello indiano, e alla capacità del dipartimento Ricerca e Sviluppo di sviluppare prodotti innovativi.

«Si confermano nel primo semestre le previsioni di crescita anticipate a inizio anno in termini di fatturato e redditività – ha commentato Enrico Carraro, presidente del gruppo padovano con oltre 3.700 dipendenti nel mondo –. Pur in un contesto macro-economico che vede alcune aree del mondo, tra cui l’Italia, vivere una contingente fase di instabilità, i nostri mercati di riferimento sono solidi e la visibilità portafoglio ordini per la seconda parte dell’anno lascia prevedere il proseguimento del trend di crescita odierno».

 

veneto economy -Gruppo Carraro, obiettivo un miliardo di fatturato nel 2025

Il margine operativo lordo al 30 giugno 2023 ha raggiunto i 40,2 milioni, rappresentando il 9,5% del fatturato complessivo. Questo valore denota un notevole incremento del 54,1% rispetto al 30 giugno 2022. Nel corso del primo semestre il gruppo ha intensificato ulteriormente gli investimenti, principalmente per aumentare la capacità produttiva e tecnologica. Al 30 giugno 2023 ammontano a 21,5 milioni, segnando un significativo aumento rispetto ai 18,4 milioni dello stesso periodo nel 2022.

Anche la ricerca e lo sviluppo hanno continuato ad essere una priorità nel primo semestre del 2023, con un particolare focus sulla creazione di sistemi di trasmissione innovativi e trattori specializzati mirati ai mercati con un alto potenziale di crescita. Durante questo periodo, l’impegno finanziario nella ricerca e sviluppo è stato pari al 3,4% del fatturato, in linea con le aspettative e leggermente inferiore al 3,9% del 2022.

«Raccogliamo oggi i frutti delle iniziative messe in atto fin dalla prima stesura del nostro Business Journey 2021-2025, che ci ha visto dare un importante impulso allo sviluppo di soluzioni tecnologiche più avanzate – ha aggiunto Carraro –. Nel prossimo quadriennio proseguirà il nostro percorso di crescita sia all’interno dei mercati tradizionali sia in ambiti differenziati, con prodotti di nuova concezione che vedranno una sempre più spinta integrazione di meccanica ed elettronica».

È stato anche approvato l’aggiornamento del Piano Industriale del gruppo, che ora copre il quadriennio 2024-2027. In questo periodo, Carraro prevede di continuare la crescita del fatturato grazie a iniziative nei mercati tradizionali e in quelli emergenti, con un’enfasi speciale su prodotti innovativi.

Questo includerà l’espansione delle applicazioni nel settore del movimento terra, con soluzioni dedicate a carrelli telescopici e piattaforme aeree, nonché nell’agricoltura, con nuove trasmissioni a controllo elettronico concepite con una prospettiva 4.0.

«L’aggiornamento del nostro Piano Industriale, che già nel 2025 proietta il gruppo vicino alla soglia del miliardo di fatturato, ci porterà ad allargare le nostre competenze – ha concluso il presidente –. Fondamentale rimarrà il forte impulso agli investimenti industriali, che sono già in atto e continueranno a sostenere la crescita attesa supportati da un’adeguata generazione di cassa».

L’azienda manterrà anche una forte presenza nel settore dei veicoli on-highway, producendo ingranaggi per camion e assali per fuoristrada, che mostrano un notevole potenziale di crescita.

Nel corso del quadriennio 2024-2027, Carraro continuerà il suo significativo piano di investimenti industriali al fine di sostenere la crescita prevista, migliorare l’efficienza e la produttività delle sue strutture in tutto il mondo e garantire il lancio di nuovi prodotti.

veneto economy -Gruppo Carraro, obiettivo un miliardo di fatturato nel 2025
Enrico Carraro

 

Leggi altro su primo piano – dalle imprese del Veneto

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI