Lab Village ed il turismo culturale

Share

Il turismo culturale tra overtourism e sostenibilità: Ca’ Foscari dà voce alle comunità con il Lab Village

Si è conclusa ieri a Bassano del Grappa in villa Angaran San Giuseppe la tre giorni degli Stati Generali di Lab Village – Turismo, Cultura e Industrie Creative, progetto di ricerca finanziato dal Pnrr e condotto dall’Università Ca’ Foscari Venezia nell’ambito delle attività di Consorzio iNEST (Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem). L’evento ha chiuso quasi due anni di sperimentazione intorno al rapporto tra arte, turismo e innovazione sociale, con la presenza di oltre 50 relatori tra docenti, ricercatori, artisti e creativi, Istituzioni, imprese e operatori del settore.

«Siamo partiti dall’idea che attraverso i linguaggi dell’arte fosse possibile coinvolgere le comunità locali nell’ambito turistico – ha spiegato il professor Maurizio Busacca, docente di Sociologia Economica e responsabile del progetto Lab Village – Ma l’innovazione culturale richiede tempo e quelli che abbiamo chiamato prototipi culturali, vale a dire nuovi modelli per un turismo più intelligente, sono risultati essere delle proto-innovazioni che mettono in relazione ricerca, arte e cittadinanza, ma che hanno ancora bisogno d’entrare a regime».

Da ciò la proposta di compiere un passo ulteriore e di trasformare il Lab Village in un Centro permanente di ricerca e innovazione dedicato al rapporto tra turismo, cultura e comunità : una piattaforma di sperimentazione e connessione tra Università, imprese e territori con l’obiettivo non soltanto di continuare a produrre conoscenza, ma anche di accompagnare le trasformazioni del settore turistico in chiave sostenibile e inclusiva. «Abbiamo innescato un processo d’innovazione, – ha annunciato Valeria Bruzzi, ricercatrice dell’Università Ca’ Foscari Venezia – ora il nostro scopo è di andare oltre».

 

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI