Occupazione giovanile in Veneto

Share

Nel primo semestre 2025 Padova e Rovigo mostrano un mercato del lavoro giovanile in crescita moderata. Bene edilizia e servizi alla persona, ma calano i contratti stabili e aumentano le cessazioni

Nel primo semestre del 2025, le province di Padova e Rovigo offrono un quadro dell’occupazione giovanile complessivamente stabile, con indicatori in lieve miglioramento rispetto al 2024 ma segnali di fragilità sul fronte della stabilità contrattuale. Le analisi dell’Ufficio Studi di CNA Padova e Rovigo, elaborate su dati Veneto Lavoro e Istat, mettono in evidenza un andamento bifronte: crescita contenuta delle assunzioni, aumento delle cessazioni e un mercato che resta dinamico, ma caratterizzato da forte ricambio e precarietà.

Padova: occupazione in tenuta, Monselice guida il tasso di sviluppo

Nel Padovano si registrano 20.970 assunzioni giovanili (under 30) e 16.310 cessazioni, con un tasso di sviluppo medio di 33,2‰, pari a 33 giovani occupati in più ogni 1.000 residenti.
Le assunzioni crescono dell’1,3%, mentre le cessazioni aumentano dell’1,7%, segnalando un lieve rallentamento rispetto al 2024.

condividi su:

Immagine di Giulia Chittaro
Giulia Chittaro

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI