La Camera di Commercio in ascolto delle imprese: raccolta di idee per lo sviluppo del territorio
Sarà online fino al 6 ottobre la consultazione pubblica con cui imprese, associazioni di rappresentanza, stakeholder e cittadini potranno dare il proprio contributo – attraverso spunti e suggerimenti – al programma di attività 2026.
Anche quest’anno la Camera di Commercio di Padova si confronta con il sistema delle imprese per la definizione delle attività da mettere in campo nel corso del 2026.
Grazie alle precedenti campagne di ascolto sono stati raccolti spunti preziosi che hanno inciso sulla programmazione camerale o confermato l’opportunità delle azioni in corso di pianificazione.
Un’iniziativa aperta a tutti che va nella direzione di favorire la più ampia partecipazione, non solo di imprese, associazioni di rappresentanza, stakeholder, ma anche di cittadini che vogliano dare il loro contributo in termini di proposte, idee, spunti o suggerimenti.
La consultazione pubblica, aperta fino a venerdì 6 ottobre e realizzata attraverso un questionario la cui compilazione richiede pochi minuti, consentirà all’ente di implementare la propria programmazione 2026 con particolare attenzione agli ambiti ritenuti strategici dalla Camera di Commercio, come la transizione digitale ed ecologica, la competitività delle imprese e l’attrattività del territorio.
Imprese e cittadini interessati potranno partecipare alla consultazione pubblica collegandosi al sito web della Camera di Commercio a questo link e compilando il modulo dedicato.