Passaggio generazionale e continuità d’impresa

Passaggio generazionale e continuità d’impresa: all’interno o all’esterno della famiglia? Imprenditori a confronto a Tombolo

Mercoledì 5 aprile, ore 18.00 alla MEatSchool Academy di Centro Carni Company, l’incontro promosso dalla Delegazione Confindustria Veneto Est di Cittadella. Intervengono Omer Vilnai, Debora Zanon, Alice Pretto, Nicola e Raffaele Pilotto, Luca Marcolin e Stefano Pavan.

Vilnai: «Al fianco delle imprese per gestire un momento decisivo per la continuità e la crescita».

Uno degli scogli per la continuità aziendale è rappresentato dal passaggio generazionale, il processo che conduce al passaggio di capitale e di responsabilità gestionale dalla generazione presente a quella emergente. Un tema ancora più sensibile nel Veneto, dove il 77,7% delle imprese con oltre 3 addetti, pari a oltre 80.900 aziende, è controllata da una persona fisica o da una famiglia. Oltre un quinto di queste (21,8%) tra il 2013 e il 2023 ha affrontato o affronterà il passaggio del testimone (Rapporto sulle Imprese, Istat). Con un’incidenza più alta della media nella provincia di Padova (23,4%).

Per le imprese familiari, la sfida è capire se famiglia e impresa devono continuare a camminare insieme o se, in alcuni casi, possono esserci nuove formule di governo. Fondamentale è avere idee chiare e un buon piano di azione per gestire il processo in modo consapevole. Assicurare la continuità e la crescita dell’azienda significa infatti assicurare e preservare creazione di valore, occupazione, know-how aziendale e sviluppo sociale per il territorio.

Nasce da queste premesse “Continuità d’Impresa. All’interno o all’esterno della famiglia?”, l’incontro promosso dalla Delegazione Confindustria Veneto Est di Cittadella che si terrà mercoledì 5 aprile 2023, alle ore 18.00, alla MEatSchool Academy di Centro Carni Company SpA a Tombolo (Via S. Antonio, 80). L’incontro sarà aperto da Debora Zanon Delegazione Confindustria Veneto Est di Cittadella, Alice Pretto Presidente dei Giovani Imprenditori Confindustria Veneto Est, Raffaele Pilotto Direttore Commerciale e Marketing Centro Carni Company. Seguiranno gli interventi di Luca Marcolin Consulente e autore del libro Family & Business, Nicola Pilotto CFO Centro Carni Company e Stefano Pavan Amministratore Delegato Mafin. Le conclusioni saranno affidate a Omer Vilnai Delegato Confindustria Veneto Est di Cittadella.

«Il passaggio generazionale è un momento di svolta decisivo per la vita di un’impresa, ma anche per l’intera società, segnato da molti rischi e altrettante opportunità – dichiara Omer Vilnai, Delegato Confindustria Veneto Est di Cittadella -. Occorre saper assicurare la continuità e la crescita dell’azienda, preservando il grande patrimonio di esperienze e di valore e i legami con il territorio costruiti nel tempo con grande passione e con essi lo sviluppo sociale. Programmare in anticipo il passaggio può fare la differenza tra gestire un momento di discontinuità e subirlo. L’incontro ospitato alla MEaTSchool di Centro Carni Company che ringrazio, nasce per suggerire e favorire soluzioni e comportamenti consapevoli, per accompagnare le imprese associate verso un passaggio generazionale di successo».

MEatSchool Academy è l’accademia di formazione e informazione di Centro Carni Company sul mondo della carne bovina. Nasce dall’esigenza di formare le diverse figure professionali che compongono la filiera della carne e dall’esigenza di informare il consumatore finale, per renderlo più consapevole sul mondo delle carni.

Leggi altre Notizie in Primo Piano

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI