PMI protagoniste del confronto su innovazione e sostenibilità

Share

A Conegliano Banca Generali accende i riflettori sulle imprese del territorio, tra innovazione e qualità

Lo scenario macroeconomico e commerciale attuale è caratterizzato da incertezza sulle prospettive di crescita globali e sull’export, a causa della scure dei dazi americani, ma in questo panorama imprese del Nord Est hanno saputo confermarsi tra le più dinamiche in Italia. Negli ultimi dodici mesi, secondo i dati Adacta Advisory, ben 231 operazioni di M&A hanno coinvolto come target o acquirente un’impresa del Triveneto, il 17 % del totale italiano. Di queste, 24 operazioni, oltre il 10 %, sono state acquisizioni all’estero da parte di un’azienda del Nord Est.

In questo scenario è importante mettere a confronto le esperienze delle piccole e medie imprese che ogni giorno lavorano sul territorio, alla ricerca di nuove opportunità di crescita, d’innovazione e di competitività, come fatto nell’incontro organizzato a Conegliano (TV) da Banca Generali Private, che ha puntato i riflettori su come la sostenibilità sia oggi un tema centrale nella strategia di crescita di medio-lungo periodo per le Pmi, un vero e proprio fattore di competitività per l’impresa e i suoi prodotti e servizi.

Nella tavola rotonda al cuore del convegno si sono confrontati Enzo Ruini, Sales manager strategico di Banca Generali, Settimo Pizzolato della Cantina Pizzolato Organic Wine, Mario Martin dell’azienda Penta Solar e Matteo Artuso del Centro Porsche Treviso. Filo conduttore è stata la capacità di innovazione, crescita e competitività delle imprese e di come riescono a far percepire la propria distintività nelle modalità di comunicazione e negli obiettivi di sostenibilità che riescono a darsi.

“Come private banker, sempre più famiglie e imprenditori ci chiedono di affiancarli e accompagnarli nel percorso di crescita delle loro aziende, grazie al rapporto fiduciario pienamente allineato agli obiettivi di chi guida l’impresa. È un ruolo che sentiamo come una missione, perché crediamo che la protezione del patrimonio degli imprenditori non possa prescindere dalla tutela e dalla crescita dell’azienda. Un mondo, quello delle aziende, che abbiamo voluto coinvolgere in questa occasione di discussione, approfondimento e confronto, parte del nostro impegno quotidiano sul territorio al fianco delle sue imprese e imprenditori”, ha commentato Gianluca Scimia, Area Manager Veneto Est di Banca Generali Private.

“Il filone della sostenibilità è oggi giorno un tema centrale nella strategia di crescita di medio-lungo periodo per le Pmi che trova sempre più riscontro tra investitori istituzionali e privati. L’industria del private banking sta accompagnando le PMI di territori come quello veneto ad affrontare le sfide della transizione ecologica e a cogliere al meglio le opportunità offerte da questo percorso”, ha commentato Enzo Ruini, Sales Manager Strategico per la Sostenibilità di Banca Generali.

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI